La ritenzione idrica è comune nelle donne e peggiora durante la menopausa a causa del calo degli estrogeni, che rallenta la circolazione e porta a gonfiori e pesantezza, soprattutto nelle gambe, pancia e braccia. Per ridurre questi sintomi, oltre a una dieta equilibrata e attività fisica, la pressoterapia può essere molto utile.

Scopriamo ora come funziona rispondendo alle domande più comuni:

  • In cosa consiste la pressoterapia? La pressoterapia è un trattamento che utilizza una pressione sequenziale per stimolare la circolazione linfatica e venosa. Durante la seduta, indossi speciali cuscinetti che si gonfiano e sgonfiano ritmicamente, massaggiando delicatamente le aree del corpo trattate, come le gambe, le braccia e l’addome.
  • La pressoterapia fa male? No, al contrario! È un trattamento delicato e rilassante, sicuro e praticato sotto il controllo di personale specializzato. Molte clienti, dopo la seduta, ci riferiscono una sensazione di leggerezza nelle gambe e un generale miglioramento del benessere senza effetti collaterali negativi.
  • Quante sedute servono? È consigliato iniziare con 2-3 sedute di pressoterapia a settimana per un totale di 8-10 sedute complessive. Questo approccio iniziale permette di ridurre significativamente la ritenzione idrica. Successivamente, per mantenere i risultati ottenuti, si raccomanda di proseguire con una seduta settimanale.
  • Quanto dura una seduta? Una sessione di pressoterapia dura generalmente tra 30 e 45 minuti. È un trattamento che si adatta perfettamente alle tue pause durante la giornata, consentendoti di rigenerarti in poco tempo.

Prenota la tua consulenza gratuita oggi stesso presso Estetica 2000 di Pavia e scopri come affrontare la menopausa sentendoti più leggera, bella e in forma!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *